- Pelate le mandorle o compratele già sgusciate, spargilele su una placca e asciughatele in forno a caldo, appena sufficiamo a scuoiarle completamente, ma senza farle dorare. Lasciatele raffreddare e tritatele finemente.
- In un mortaio riducete la mandorle tritate in una pasta liscia, arricchendola con qualche goccia di acqua di fior d’arancio, unata un po’ alla volta fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- In una casseruola antiaderente, fate sobbollire 150 g di acqua con lo zucchero a fuoco medio, portando la soluzione a 115°C. Una volta raggiunta la temperatura, unite gradualmente la pasta di mandorle e mescolate con un cucchiaio di legno per integrare gli elementi.
- Aggiungete una cucchiaiata di miele per mantare e rafforzare la miscela che, durante la cottura, dovrà diventare una pasta morbida e consistente. Lavoratela con la mano non appena gestibile, avendo unto i palmi con olio di girasole; modellatela con il matterello su un piano unto per ottenere un disco compatto.
- Fate fondere a bagnomaria i cioccolati separati (fondente, al latte e/o bianco). Prendete porzioni di marzapane con una cucchiaiata, formate palle con le mani leggermente inumidite con succo di arancia, quindi immergetele nel cioccolato sciolto adatto. Rolle su cocco grattugiato, mandorle tritate o semi di girasole prima di farle solidificare su una griglia.
- Conservate le creazioni in contenitori ermetici al fresco dopo la cottura. Prima di servire, lasciane fuori pochi minuti per adagiare la struttura ed evitare intaccature.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.