Marzapane al cioccolato fondente e bianco

Per realizzare la ricetta Marzapane al cioccolato fondente e bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

marzapane al cioccolato fondente e bianco

Ingredienti per Marzapane al cioccolato fondente e bianco

arancecioccolato al lattecioccolato biancocioccolato fondentecoccolattemandorlemarzapanemieleolio di semi di girasolesemi di girasolezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marzapane al cioccolato fondente e bianco

La ricetta marzapane al cioccolato fondente e bianco fonde l’aroma intenso del marzapane con il tocco amaro del cioccolato fondente e la cremosità del cioccolato al latte o bianco. I semi di girasole, il cocco o i gambi di mandorle danno note croccanti e fruttate, rilanciate dalla delicatezza della miele e del fior d’arancio. Questo dolce è gustato come dessert dopo cena o condiviso in occasioni festive grazie alla sua consistenza morbida e al contrasto tra gusti ambrati e setosi. L’arte della lavorazione alla casseruola e la cottura a fuoco lento ne fanno un piatto versatile, adatto a regali natalizi o a momenti di condivisione.

  • Pelate le mandorle o compratele già sgusciate, spargilele su una placca e asciughatele in forno a caldo, appena sufficiamo a scuoiarle completamente, ma senza farle dorare. Lasciatele raffreddare e tritatele finemente.
  • In un mortaio riducete la mandorle tritate in una pasta liscia, arricchendola con qualche goccia di acqua di fior d’arancio, unata un po’ alla volta fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  • In una casseruola antiaderente, fate sobbollire 150 g di acqua con lo zucchero a fuoco medio, portando la soluzione a 115°C. Una volta raggiunta la temperatura, unite gradualmente la pasta di mandorle e mescolate con un cucchiaio di legno per integrare gli elementi.
  • Aggiungete una cucchiaiata di miele per mantare e rafforzare la miscela che, durante la cottura, dovrà diventare una pasta morbida e consistente. Lavoratela con la mano non appena gestibile, avendo unto i palmi con olio di girasole; modellatela con il matterello su un piano unto per ottenere un disco compatto.
  • Fate fondere a bagnomaria i cioccolati separati (fondente, al latte e/o bianco). Prendete porzioni di marzapane con una cucchiaiata, formate palle con le mani leggermente inumidite con succo di arancia, quindi immergetele nel cioccolato sciolto adatto. Rolle su cocco grattugiato, mandorle tritate o semi di girasole prima di farle solidificare su una griglia.
  • Conservate le creazioni in contenitori ermetici al fresco dopo la cottura. Prima di servire, lasciane fuori pochi minuti per adagiare la struttura ed evitare intaccature.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.