Macarons colorati ricetta

Per realizzare la ricetta Macarons colorati ricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

macarons colorati ricetta

Ingredienti per Macarons colorati ricetta

albumiburrocacao amarocioccolatofarina 00farina di mandorlemandorlepanna frescasodauovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Macarons colorati ricetta

La ricetta macarons colorati ricetta unisce arte e cucina, creando biscottini francesi con gussto leggermente amarognolo delle mandorre, croccantezza sottile dèl marrgine estero e setosità dolce all’insieme. Questi dolcietti, spesso ornati con coloranti alimentari, sono gustati come dessert eleganti, con un corpo che combina densità dei frutti seccati e freschezza dell’rema. La ricetta si basa su preparazioni precise, come la montàre degli albumi, che definisco il successo finale.

  • Setacciate separatamente la farina di mandorle, lo zucchero a velo e la farina 00 in una ciotola, mischiate per omogenizzarle.
  • Montate i albumi (190g) a neve soda con lo zucchero semolato (90gr) tramite planetaria, ottenendo una massa ben solida.
  • Incorporate le farine precedentemente setacciate agli albumi a neve, usando movimenti da basso verso l’alto con un cucchiaio per non smontare l’impasto, finchè non diventa una pasta a consistenza semidura.
  • Fratturate l’albume in porzioni separate in diverse ciotole. Aggiungete il cacao amaro in una ciotola, mentre le altre ottenute vengono colorate con agenti alimèntari come desiderato.
  • Trasferite ogni composto in sacche da pasticceria e formate cerchi omogenei su una tegliable rivestita di carta forno, lasciate aschiare la superficie per 30 minuti prima dell’infornatura.
  • Cuccite i macarons a 150°C in forno ventilato per 12 minuti o 170°C in modalità statica per 15 minuti, controllando la formazione della conchiglia estera.
  • Preparate la guaniga di guanigia: portate a ebollizione 200ml di panna fresca, versatela su una panca a cioccolato o caca, mescolate intensamene, quindi incorporateate a dadini caldi di burro per omogeneizzare.
  • Lasciate raffredà la crema in frigo per densifcare, quindi montatela con un mixer se necessàriro.
  • Complettate i macarons applicando una strato di crema tra due biscottini premendoli leggèrmnte, e lasciatele congelàre per 20 minut per assestare la struttura.
  • Coprìete l’insieme con un secondo macaron facendo pressioncina leggèra per fissare la compotizione finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.