Il piatto è caratterizzato da sapori mediterranei, con note aromatiche di erbe come rosmarino, maggiorana e origano, che si sposano bene con il gusto intenso dell’agnello.
Per preparare il Cosciotto d’agnello al tegame:
- La sera prima, mettete il cosciotto d’agnello, lavato e privato dai nervetti e delle pellicine, a marinare con aglio schiacciato, alloro, rosmarino, maggiorana, origano e bacche di ginepro pestate al mortaio, irrorando con vino bianco.
- Il giorno seguente, sgocciolate l’agnello dalla marinatura e filtrate quest’ultima.
- In un tegame, possibilmente di coccio, riscaldate l’olio e rosolate bene l’agnello, poi unite la cipolla tritata finemente.
- Versate la marinatura filtrata e proseguite la cottura a fuoco dolce e a recipiente coperto per circa 1 ora e mezza.
- Sgocciolate il cosciotto, sgrassate il fondo di cottura e filtratelo, poi mettetelo in un tegame sul fuoco per farlo ridurre leggermente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.