Macarons al cioccolato

Per realizzare la ricetta Macarons al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

macarons al cioccolato

Ingredienti per Macarons al cioccolato

albumiburrocacao amarocioccolatofarina 00farina di mandorlemandorlepanna frescasodauovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Macarons al cioccolato

La ricetta macarons al cioccolato si distingue per la delicatezza delle sue gusciature croccanti, unite al morbido ripieno al cioccolato. Questi dolci francesi, celebri per il giusto equilibrio tra meringa aloe e farina di mandorle, si abbinano a una crema fondente che esalta il cacao e la panna. Spesso gustati in coppia, con la crema intermedia, sono perfetti come dessert goloso o come spuntino raffinato.

  • Setacciare in una ciotola la farina di mandorle con lo zucchero a velo, aggiungendo la farina 00.
  • Montare gli albumi a neve soda utilizzando la planetaria, incorporando gradualmente lo zucchero semolato.
  • Unire delicatamente le polveri montate agli albumi, mescolando con un cucchiaio dal basso verso l’alto per non smontarli.
  • Dividere il composto in due ciotole: aggiungere il cacao amaro a uno, e colorare l’altro a piacere.
  • Trasferire gli impasti in sac à poche, formando tondini regolari su una teglia. Lasciar riposare il composto per un’ora.
  • Infornare a 150°C in modalità ventilata per 12 minuti, finché i macarons non presenteranno una base leggermente umida.
  • Per la farcitura, spezzettare il cioccolato fondente in una ciotola e versare sopra la panna bollente, mescolando per ottenere una crema liscia.
  • Incorporare il burro a dadini, poi lasciare raffreddare il composto in frigorifero.
  • Riempire una sacca a poche con la crema al cioccolato.
  • A parte due gusci di macaron, versare parte della crema su uno e coprire con l’altro, ruotando leggermente per distribuire l’impasto.
  • Conservare i dolci in frigorifero finché non sono pronti per essere serviti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.