Lemon curd ottima crema per farcire…..

Per realizzare la ricetta Lemon curd ottima crema per farcire….. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

lemon curd ottima crema per farcire.....

Ingredienti per Lemon curd ottima crema per farcire…..

burrofecola di patatelimonipatatesucco di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lemon curd ottima crema per farcire…..

La ricetta lemon curd ottima crema per farcire….. è una base cremosa perfetta per decorare torte, crostate e creazioni dolci. La combinazione di burro, uova e succo di limone non trattati conferisce un aroma fruttato e accogliente, con un delicato retrogusto acidulo. Questa crema densa e golosa è spesso utilizzata come farcitura per dolci croccanti o come glassatura, ideale per riempire paste come pan di spagna, budini o pasticcerie artistiche. La sua preparazione pregiata si avvale della fecola di patate per ottimizzare la stabilità della consistenza, che diventa setosa e compatta a cottura terminata.

  • Lavate i limoni, grattugiate bene la scorza e conservatele, estrai il succo, filtratelo per rimuovere eventuali residui e mescolatelo con la fecola di patate in modo cremoso. Fatelo riposare qualche minuto per idratare.
  • In una casseruola a bagnomaria, scaldate il burro a fuoco basso fino a fonderlo completamente.
  • In parallelo, sbattete le uova con lo zucchero in una terrina fino a ottenere una tekstura leggera e spumosa.
  • Incorporate gradualmente il burro sciolto all’uova e zucchero, mescolando energicamente per evitare eventuali grumi.
  • Unite il composto di fecola e succo al predecessore, aggiungendo la scorza grattugiata, e amalgamate vigorosamente.
  • Portate a cottura a bagnomaria a fuoco dolce, mescolando per 8-10 minuti fino a quando la crema raggiunge una consistenza densa e liscia.
  • Proseguite con la cottura per altri 2-3 minuti, mantendo la mescolatura costante per evitare lische o separazione.
  • Rimuovete dal fuoco, lasciate raffreddare all’aria ambiente, quindi imbottigliate in un recipiente ermetico da rinfrescare per 1-2 ore prima dell’uso.
  • Conservate in frigorifero in un barattolo chiuso per massimo 10 giorni, in modo che mantenga freschez e consistenza ottimale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.