- Lavare i mirtilli leggermente sotto acqua fredda, asciugarli accuratamente e disporli in un recipiente.
- Coprirli con lo zucchero a copertura, mescolare delicatamente e lasciare macerare a temperatura ambiente per due ore.
- Trasferire la mistura in una pentola a fiamma bassa, mescolando costantemente con un cucchiaio di legno per prevenire attaccature.
- Dopo trenta minuti dall’inizio della cottura, aggiungere il succo di limone e continuare la cottura per altri 30 minuti, intanto schiumando regolarmente e schiacciando i mirtilli per ottenere una consistenza omogenea.
- Nel frattempo, lavare e sterilizzare i vasi immergendoli in acqua bollente per 30 minuti, inclusi i coperchi.
- Con un cucchiaio, verificare la cottura: versare un po’ di composto su un piatto, raffreddarlo e valutare se si leggermente appiccica ma solidifichi.
- Riempire i vasi lasciando 2-3 cm di spazio in cima, sigillare, capovolgerli e farli raffreddare gradualmente.
- Conservarli in luogo fresco e scuro per almeno 20 giorni prima di assaggiare, e una volta aperti mantenerli in frigo e consumarli entro 15 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.