Cianfotta con le uova

Per realizzare la ricetta Cianfotta con le uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Cianfotta con le uova

Ingredienti per Cianfotta con le uova

agliobasilicocappericipollamelanzaneolioolivepanepatatepeperoni giallipeperoni rossipeperoni verdipomodori maturisaleuovazafferanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cianfotta con le uova

La ricetta Cianfotta con le uova è un piatto tipico napoletano che unisce sapore intenso e armonia di ingredienti. Questa versione, colorata grazie a un misto di peperoni, patate, melanzane e pomodori, si distingue per l’aggiunta di capperi, aglio e basilico fresco che ne esaltano la profondità. Il risultato è un composto di verdure caramellate, unte e sapori aromatici, solitamente gustato tiepido accanto a del pane oppure completo con uova preparate a parte, per trasformarsi in un piatto unico sostanzioso e versatile.

  • Lavate bene le melanzane, eliminate il picciolo e tagliatele a cubetti non troppo piccoli. Copritele con sale generosamente in uno scolapasta e lasciate riposare 30 minuti per eliminare il sapore amaro e ridurre la consistenza acquosa.
  • Sbucciate le patate e tagliatele a dadini. Pelate la cipolla di Tropea e tritatela sottile. Preparate a cubetti anche i peperoni rossi, gialli e verdi, e i pomodori maturi. Snocciolate le olive e tenetele a parte.
  • In una padella capiente con abbondante olio extravergine d’oliva, friggete i peperoni insieme a spicchi d’aglio, sfilacciati per non appesantire, fino a cottura morbida. Una volta pronti, scolate e rimetteteli da parte con l’aglio.
  • Inumidite nuovamente la padella con un po’ d’olio, soffriggete la cipolla finché non diventa traslúcida. Aggiungete le melanzane e le patate, mescolate per ricoprirle bene, poi incorporate i pomodori tagliati e il basilico tritato. Coprite e cuocete a fuoco lento per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Scolate l’aglio usato per i peperoni. Aggiungete nel composto principale i peperoni cotti, le olive tagliate a rondelle e i capperi lessi. Salate a piacere e proseguite la cottura a fuoco più alto per 10 minuti, mescolando spesso per asciugare l’eccesso d’umido.
  • In una padella a parte, cuocete uova a scapeggia o al tegame con un filo d’olio, in modo da accompagnarle calde con la cianfotta still in preparazione.
  • Servite la cianfotta tiepida, con l’uovo cucinato accanto o sovrapposto alle verdure. L’accompagnamento preferito è pane fresco imbottito o una tovatta croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.