Torta foresta nera

Per realizzare la ricetta Torta foresta nera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta foresta nera

Ingredienti per Torta foresta nera

alchermescacao amarociliegie sciroppatecioccolato fondentefarina 00liquore maraschinomaraschinopanna da montaresciroppouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta foresta nera

La ricetta torta foresta nera, un piatto ricco e omaggio ai sapori della foresta. La sua presenza sul tavolo è un’occasione per festeggiare e condividere momenti di gioia con gli amici e la famiglia. La sua struttura è composta da due dischi di torta al cacao, farciti con ciliegie sciroppate e coperti da una crema di panna, finemente guarnita da cioccolato fondente e scaglie di cioccolato.

  • Imburrate uno stampo e foderatelo con carta forno. Preriscaldate il forno a 200°C.
  • Con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero semolato per almeno 10 minuti fino a quando non saranno ben soffici e spumose.
  • Setacciate farina e cacao e, non appena il composto di uova e zucchero sarà ben sodo, incorporate lo in tre tempi mescolando con delicatezza ogni volta per non sgonfiare l’impasto.
  • Versate il tutto nella teglia e infornate immediatamente a 180°C e fate cuocere per circa 20 minuti.
  • Sfornatelo e capovolgetelo subito su una griglia.
  • Nettle le ciliegie eliminando il nocciolo e ponete in una padella ampia. Bagnatele con il liquore maraschino e aggiungete lo zucchero. Fatele saltare per qualche minuto.
  • Dividete le ciliegie dallo sciroppo e con quest’ultimo bagnate lievemente la torta sui lati e sulla superficie.
  • Tagliate la torta in 2 o 3 dischi e farcitela con le ciliegie.
  • Montate la panna. Aiutandovi con una spatola o con una sacca da pasticcere farcite la torta creando uno strato omogeneo di panna sopra le ciliegie, lasciando qualche cm dal bordo.
  • Fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e versatelo tiepido sulla torta. Aiutandovi con una spatola ricopritela interamente e copritene poi i bordi e la superficie con scaglie di cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.