- Imburrate uno stampo e foderatelo con carta forno. Preriscaldate il forno a 200°C.
- Con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero semolato per almeno 10 minuti fino a quando non saranno ben soffici e spumose.
- Setacciate farina e cacao e, non appena il composto di uova e zucchero sarà ben sodo, incorporate lo in tre tempi mescolando con delicatezza ogni volta per non sgonfiare l’impasto.
- Versate il tutto nella teglia e infornate immediatamente a 180°C e fate cuocere per circa 20 minuti.
- Sfornatelo e capovolgetelo subito su una griglia.
- Nettle le ciliegie eliminando il nocciolo e ponete in una padella ampia. Bagnatele con il liquore maraschino e aggiungete lo zucchero. Fatele saltare per qualche minuto.
- Dividete le ciliegie dallo sciroppo e con quest’ultimo bagnate lievemente la torta sui lati e sulla superficie.
- Tagliate la torta in 2 o 3 dischi e farcitela con le ciliegie.
- Montate la panna. Aiutandovi con una spatola o con una sacca da pasticcere farcite la torta creando uno strato omogeneo di panna sopra le ciliegie, lasciando qualche cm dal bordo.
- Fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e versatelo tiepido sulla torta. Aiutandovi con una spatola ricopritela interamente e copritene poi i bordi e la superficie con scaglie di cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.