Torta al pistacchio la ricetta facile…

Per realizzare la ricetta Torta al pistacchio la ricetta facile… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al pistacchio la ricetta facile...

Ingredienti per Torta al pistacchio la ricetta facile…

farina biancalievitoliquore grand marniermascarponepan di spagnapanna frescasaletuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al pistacchio la ricetta facile…

La ricetta Torta al pistacchio la ricetta facile… è una creazione cremosa e aromatico, dove il gusto intenso del pistacchio si intona al sentore delicato del Grand Marnier e alla sfumatura dolce del mascarpone, con una base di pan di spagna setoso. Ideale per occasioni speciali, si gustrà fredda per accentuare la cremosità e il contrasto tra gli strati. Questo piatto rallegra non solo per le sue note aromatiche, ma anche per la sua preparazione modulari in fasi distinte ma semplici, rendendola accessibile a chiunque ami sfide creative in cucina.

  • Sbattere i tuorli con 3 cucchiai d’acqua bollente finché non diventano spumosi; aggiungere zucchero, sale, vanillina e incorporarli graduale nei tuorli.
  • Montare le chiare in neve durissima, mescolarle delicatamente con la farina e il lievito setacciati, usando movimenti circolari per mantenere la leggerezza dell’impasto.
  • Cucinare il pan di spagna a 180°C per 30-40 minuti, in una forma unta ed infarinata, finché un coltello uscito pulito.
  • Per la crema: mescolare il mascarpone con 200g di pasta di pistacchio, poi montare la panna fresca e incorporatele alla miscela con un spatola per evitare eccessivo scioglimento.
  • Preparare la “bagna” riassettando 150ml di Grand Marnier con acqua bollente (3 minuti di cottura), lasciarla raffreddare completamente.
  • Tagliare il pan di spagna in due dischi, inzuppare uno strato con la bagna, applicare una colonna di crema e sovrapporre il secondo disco proseguendo con un sottile strato di bagna a strati alternati.
  • Disporre la crema rimanente con il sac à poche dotato di bocchetta Saint Honoré, decorare con granella di zucchero a velo spruzzato o cosperso a pioggia.
  • Lasciar riposare in frigo per 12 ore prima di servire per una coesione ideale tra i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.