Coda di manzo in casseruola con verdure.

Per realizzare la ricetta Coda di manzo in casseruola con verdure. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coda di manzo in casseruola con verdure.

Ingredienti per Coda di manzo in casseruola con verdure.

cannellacarotecipollacoda di manzolardomaggioranamanzonoce moscatanocipasta tipo rigatonipatatepepe neropomodori pelatiprezzemolo tritatosalesedanosugovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coda di manzo in casseruola con verdure.

La ricetta Coda di manzo in casseruola con verdure è un piatto ricco di sapore, che unisce la carne tenera della coda al calore di spezie aromatiche e verdure dolci. Tradizionalmente servito caldo, espressione del sapore autunnale, è arricchito da note speziate di cannella o noce moscata. Il vino rosso e lo yogurt donano un equilibrio tra acidulo e ricco, mentre pomodori e verdure aggiungono umidità e profondità. Spesso accompagnato da rigatoni o servito da solo, questo piatto racchiude tradizioni romane, come la versione alla vaccinara.

  • Lavare e asciugare la coda di manzo, quindi pulirla e dividerla in pezzi.
  • Sbucciare e tagliare cipolla, carote, sedano e patate; tritare prezzemolo.
  • In una casseruola far fondere lardo a listelle, aggiungendo i pezzi di coda e rosolarli per 10 minuti.
  • Unire cipolla, sedano e prezzemolo tritato, facendoli cuocere per altri 10 minuti.
  • Versare un bicchiere di vino rosso e far evaporare, poi aggiungere pomodori pelati e un litro di acqua calda salata.
  • Far cuocere a fuoco medio per 2 ore, quindi passare al setaccio il sugo ottenuto.
  • Tornare a casseruola con sugo, aggiungere verdure tagliate a cubetti e far cuocere per 20 minuti.
  • Disossare la carne avanzata, tagliarla a bocconcini e farla riscaldare con sale, pepe e maggiorana.
  • Unire prezzemolo tritato e yogurt, amalgamando il tutto per chiudere il piatto.
  • Se desiderato, aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata a fine cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.