- Foderare lo stampo con carta da forno e pronti per la base.
- Frantumare i biscotti in una busta con il mattarello, riducendoli in briciole sottili.
- Sciogliere il burro e mescolarlo con le briciole fino a ottenere una mistura omogenea e asciutta.
- Disporre uniformemente la base nel fondo dello stampo usando un cucchiaio per creare una struttura compatta, quindi raffreddarla in frigorifero per 30 minuti.
- Riscaldare il latte e sciogliervi la gelatina mescolando per 1 minuto circa.
- In un’impastoio, montare tuorli e zucchero con una frusta fino a un composto spumoso e chiaro.
- Aggiungere il succo e la buccia grattugiata dei limoni, poi mescolare.
- Incorporare gradualmente il latte con la gelatina al Philadelphia (filandolo per evitare grumi), frullando brevemente.
- Unire questa miscela al composto di uova e zucchero, mescolando con delicatezza per conservare l’aria incorporata.
- Montare a neve ferma gli albumi e amalgamarli all’impasto Principale con movimenti da sotto in alto, per non sgonfiare la preparazione.
- Verificare che la base sia solidificata, quindi versare l’impasto di Philadelphia nello stampo, livellando la superficie con un colino.
- Raffreddare almeno 4 ore o tutta la notte in frigorifero perché il composto si indurisca.
- Prima di servire, staccare il bordo dello stampo e decorare con frutta tagliata a dadini, foglie di menta o panna montata a scelta priva di zucchero.
- Consigliare di lasciarla asciugare a temperatura ambiente per 10 minuti prima di servire per evitare danni alla struttura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.