La ricetta Calzone con salame tipico lucano ricetta è solitamente gustata calda, appena sfornata, con un po’ di olio e sale. I sapori della Lucania si fondono insieme in questo delizioso piatto, che rappresenta la cultura e la tradizione culinaria dell’Italia meridionale.
- Mettete la farina con cinque grammi di sale su una spianatoia, fate un buco al centro e mettete il lievito.
- Riscaldare l’acqua in un pentolino ed aggiungerla lentamente al lievito fino a quando non si scioglie.
- A questo punto aggiungere lentamente il resto della farina e amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
- Lasciare lievitare per un paio d’ore in un luogo caldo.
- Stendere la pasta sul piano da lavoro con le mani e tagliare la pasta in pezzi del peso di 100 grammi l’uno.
- Stendere la pasta in un diametro di circa 20 centimetri, mettere sulla metà del disco il ripieno e richiudere con l’altra metà di pasta per formare una mezza luna del tipico calzone.
- Sigillare bene per evitare che fuoriesca il ripieno durante la cottura.
- Spennellare la superficie con l’uovo sbattuto e infornare a 200 gradi per 20 minuti o fino a quando saranno dorati.
<li<Intanto che la pasta lievita, preparate il ripieno: amalgamate le uova leggermente sbattute, il formaggio tipo toma tagliato a dadini e la luganega.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.