- Lessare il riso venere: prima sciacquarlo bene in acqua fredda per ridurre l’amido, poi cuocerlo in una pentola con 2 litri d’acqua, 1 cucchiaio d’olio e sale. Mescolare occasionalmente per 25-30 minuti a fuoco medio, fino a quando il riso sarà al dente e libererà un aroma tostato simile a pane cotto.
- In parallelo, tagliare la zucca a cubetti e coccolarla a vapore o in acqua salata per 15 minuti, fino a cottura tenera. Una volta sgocciolata, frullarla con 2 cucchiai di panna vegetale, sale, pepe nero e opcionalmente noce moscata per aggiungere profondità.
- Mescere la crema di zucca nella zuppiera, o servirla separata sul piatto: disporre il riso cotto al centro, poi ornare con la crema distribuita intorno. Guarnire con una spolverata di pepe recentemente macinato e un filo d’olio extra vergine per rafforzare l’eleganza del composto.
- Opzionale “trascendente”: saltare gamberi sgusciati in padella con olio e agrodolce, dispergendoli sulla superficie del riso prima di servire per un twist gustativo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.