Il piatto è particolarmente delizioso quando è caldo e gli aromi della marmellata e della farina non sono ancora venuti meno. È un momento di gusto e di convivialità, da godere soprattutto in compagnia, durante i momenti di festa e di festività.
Per preparare i Krapfen con lievito naturale al forno, si devono seguire i passaggi seguenti:
- In una ciotola, sbatti il lievito naturale con il latte tiepido e lo zucchero, amalgamando bene. Aggiungi la farina, l’amido di mais, la vanillina e un uovo, e continua ad amalgamare fino a che l’uovo non è stato assorbito.
- Aggiungi il secondo uovo e continua a lavorare l’impasto fino a che non è liscio ed elastico. Aggiungi sale e burro a pezzetti, aspettando che ogni pezzo di burro venga assorbito prima di aggiungere l’altro.
- Metti la pasta in una ciotola con il tappo e lasciala lievitare in un forno spento con la luce accesa per circa 8-10 ore. La pasta raddoppierà di volume.
- Familiarizza la spianatoia con farina leggermente, adagia l’impasto e sgonfialo con le dita. Stendi la pasta con il mattarello dello spessore di circa 1 cm, e usando un coppapasta del diametro di 6-7 cm, ricava dei dischi.
- Sovrapponi le metà dei dischi, creando così dei Krapfen completi. Al centro di ogni disco, metti un cucchiaino di marmellata.
- Inforna a 190° C per circa 13-15 minuti. Sforna e lascia raffreddare su una gratella. Prima di servire, spolvera con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.