Il Risotto al radicchio speck fonduta presenta un mix di sapori unici, con il radicchio che dona un tocco amaro e il speck che aggiunge una nota croccante e saporita. Questo piatto viene solitamente gustato come primo piatto, accompagnato da un vino rosso che esalta i sapori del risotto.
- Lavate e mondate il radicchio, tenendo da parte le foglie più belle per guarnire il piatto. Tagliate il radicchio a julienne e mettetelo a stufare in una casseruola con un cucchi di olio di oliva e un pizzico di sale.
- Sfumate con la metà del vino e proseguite la cottura su fuoco vivace per alcuni minuti. Intanto, tagliate lo speck a julienne e fatelo rosolare in padella senza aggiunta di olio, fino a quando sarà croccante.
- Tagliate a metà lo scalogno e mettetelo a rosolare in una risottiera con l’olio rimasto, poi eliminate lo scalogno. Aggiungete il riso, tostatelo, quindi sfumatelo con il vino rimasto, che lascerete evaporare.
- Portate a termine la cottura con il brodo, unendolo poco alla volta, ben caldo. A metà cottura, unite un paio di cucchiaiate di speck e il radicchio stufato.
- Mantecate il risotto con il burro e il parmigiano grattugiato. Intanto, preparate la fonduta: portate a bollore la panna, che dovrete ridurre del cinquanta per cento, quindi unite il castelmagno e mescolate fino a quando la fonduta sarà pronta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.