Questo piatto viene spesso gustato con pane casereccio, immergendolo nel succulento sugo che si crea durante la cottura.
- Lava i peperoni, asciugali con cura e rimuovi il peduncolo.
- Taglia i peperoni a metà nel senso della lunghezza e rimuovi i semi se sono molto grandi.
- Lava i pomodori e dividili in spicchi.
- Metti a scaldare abbondante olio d’oliva in una casseruola dai bordi alti.
- Aggiungi i peperoni nell’olio caldo e soffriggi rigirandoli finché non risultano rosolati.
- Unisci i pomodori, il sale e lascia cuocere a fuoco lento, coprendo la casseruola, per circa vent’anni minuti.
- Servi i Pomodori e Peperoni Scattarisciati caldi, accompagnati da pane casereccio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.