Per realizzare la ricetta Peperoni in padella non fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Peperoni in padella non fritti
acciugheaglioanimelleoliopeperoncinopeperonisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoni in padella non fritti
La ricetta Peperoni in padella non fritti è un’esplosione di sapore mediterraneo, perfetta per un pranzo leggero e sfizioso o come contorno per secondi autunnali. Naturelle o con un pizzico di crumble salato, questi peperoni cuociono dolcemente nella padella senza perdere la loro freschezza.
Il segreto sta nell’abbracciare la loro naturalità con aromi semplici e naturali, esaltare la loro dolcezza e ottenere una consistenza croccante senza necessità di fritture. Un tripudio di colori e gusto, un tocco di salute in ogni morso!
Lave i peperoni e sciacquali all’interno. Elimina il torsolo interno e tagliuzzali a modo tuo secondo la tua preferenza. In una padella antiaderente, riscalda un filo d’olio extravergine d’oliva e versa i peperoni tagliati.
Conditeli con sale e pepe nero.
Aggiungi spezie a tua scelta, come origano o paprika, per un tocco in più.
Cuoci a fuoco medio girandoli spesso per evitare che si brucino.
Se preferisci, aggiungi aglio o cipolle tritate per un sapore più intenso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa
Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche
Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!