L’utilizzo del lievito madre conferisce al panettone una lievitazione naturale e lenta, che dona al prodotto un aroma inconfondibile e una morbidezza senza precedenti.
Preparare il panettone con il lievito madre è un rito che trascende la semplice preparazione di una ricetta, diventando un’esperienza sensoriale coinvolgente e gratificante.
Si inizia con la cura e l’amore dediti all’alimentazione del lievito madre, un vero e proprio tesoro culinario trasmesso di generazione in generazione.
La successiva preparazione dell’impasto, un’armonia perfetta di farina, zucchero, burro e uova, accompagnata dall’esuberanza del lievito madre attivo, crea un’esperienza sensoriale unica.
- Dona vita al tuo lievito madre, nutrirlo con cura per ottenere la sua massima vitalità.
- Mescola gli ingredienti con delicatezza, avvolgendoli nella magia della lievitazione naturale.
- Impastiamo con passione, creando una sinergia perfetta tra i sapori e la consistenza.
- La lievitazione, lenta e dolce, arricchisce il panettone di profumo e consistenza irreperibile.
- Prima si inforna, il panettone si decora con generosità di uvetta e canditi, un omaggio al gusto tradizionale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.