Panettone fatto con lievito madre

Per realizzare la ricetta Panettone fatto con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone fatto con lievito madre

Ingredienti per Panettone fatto con lievito madre

aromiburrofarina 00farina manitobagocce di cioccolatolievito di birramarmellata di arancemielepanettonesaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone fatto con lievito madre

La ricetta Panettone fatto con lievito madre si distingue per la sua sofficità e l’insieme di sapori delicati che si combinano armoniosamente. I profumi della marmellata di arance, le note dolci delle gocce di cioccolato, la leggerezza del burro e l’intensità delle farine arricchiscono il palato, regalando una sensazione di ricchezza senza appesantire. Classico da gustare durante le festività, accompagna il latte o il thè, o diventa il protagonista di momenti di convivialità.

  • Rinfrescare il lievito madre 5 grammi di lievito di birra fresco, lasciarlo lievitare per 4 ore nel forno con la luce accesa.
  • All’ora 21:00 sciogliere 200 g di lievito madre in acqua tiepida, aggiungere lentamente 160 g di farina manitoba, 100 g farina 00 setacciate, 70 g burro a temperatura ambiente e un tuorlo d’uovo a volta. Lavorare con impastatrice o a mano per 20 minuti. Far riposare coperto, in un ambiente riparato per 12 ore.
  • All’ora 9:00 del giorno successivo, preparare il secondo impasto: aggiungere al precedente 160 g farina manitoba, 20 g farina 00, 10 g miele, scorzette di 2 arance bio. Lavorare fino all’incordatura, unire lo zucchero e il sale. Aggiungere gradualmente i tuorli d’uovo, gli aromi e il burro fuso. Lavorare per 15 minuti, incorporare 200 g gocce di cioccolato.
  • Piegare l’impasto 3-4 volte, formare una palla e lasciar riposare un’ora. Ripiegare 4-5 volte, sistemare nella spianatoia, allargare al centro, aggiungere 2 cucchiai di marmellata di arancia, richiudere e trasferire negli stampi. Far lievitare fino a 16:00 (in forno con acqua bollente), incidere una croce e posizionare un cubetto di burro al centro.
  • Cuocere a 190°C statico per 7 minuti, aprire per far uscire il vapore, abbassare a 180°C per 30 minuti. Coprire con stagnola se necessario. Far raffreddare capovolto su una griglia per tutta la notte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.