Pandoro artigianale

Per realizzare la ricetta Pandoro artigianale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandoro artigianale

Ingredienti per Pandoro artigianale

bigaburrofarina manitobalattelievitomielepandorosaletuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandoro artigianale

La ricetta Pandoro artigianale è una tradizione natalizia che richiede tempo e dedizione, ma il risultato è un piatto soffice e dal sapore delicato, ideale per essere gustato durante le feste. Questo dolce è noto per la sua consistenza spugnosa e il suo sapore leggermente dolce, che lo rende perfetto per essere servito come dessert o snack durante i pranzi e le cenette natalizie.

Per preparare il Pandoro artigianale, seguite questi passaggi:

  • Iniziate preparando la biga: sciogliete 15 gr di lievito in due cucchiai di acqua o latte tiepido, aggiungete tanta farina quanto basta a ottenere un impasto non appiccicoso e lasciate lievitare in un luogo caldo fino a che raddoppi.
  • Riprendete la biga e mettetela nella planetaria con 90 grammi di farina manitoba, 100gr di zucchero e un tuorlo. Montate la frusta per gli impasti duri e fate amalgamare il tutto impostando la velocità più bassa.
  • Aggiungete un altro tuorlo e fate andare fino a che l’impasto non comincia a staccarsi dalle pareti della planetaria.
  • Lavorate l’impasto con le mani su di un piano leggermente infarinato, dategli la forma di una palla e mettetelo a lievitare in un recipiente coperto.
  • Rimettete l’impasto nella planetaria con 170 grammi di farina, 100 gr di zucchero, 10 grammi di miele, un tuorlo, una bustina di vanillina e un pizzico di sale. Fate ripartire l’impastatrice e aggiungete due uova intere.
  • Lavorate il burro con la frusta fino ad ottenere una crema e aggiungetelo a poco a poco all’impasto.
  • Imburrate lo stampo e poneteci l’impasto. Lasciatelo lievitare fino a che non arrivi ai bordi dello stampo.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 190° per circa 10 minuti, quindi abbassate la temperatura a 160° e proseguite la cottura per altri 25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.