Calzoni dolci

Per realizzare la ricetta Calzoni dolci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Calzoni dolci

Ingredienti per Calzoni dolci

arachidiburrofarina 00lamponimarmellata di fragolemirtillimorenutellaolio di semi di girasolepastellasemi di girasoleuovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calzoni dolci

La ricetta Calzoni dolci è un’interpretazione golosa dei tradizionali frittelli di carnevale, rivisitati con sapori dolci e morbidi. Ideali da merenda o feste, questi calzoni mescolano l’impasto croccante dopo la frittura con ripieni cremosi e succosi come crema pasticcera, marmellata di fragole, o bacche come mirtilli e lamponi. I frutti rossi intensificano la dolcezza naturale, mentre la copertura di zucchero a velo ne esalta la vivacità. La proposta è flessibile: si possono alternare ripieni come Nutella o crema al cioccolato, resa gradevole grazie a un’impasto liscio e un accostamento di ingredienti versatile.

  • Prendi la farina 00, mescolala con uova, zucchero semolato e burro a temperatura ambiente. Lavora l’impasto fino a renderlo morbido, velatamente dolce, poi avvolgilo in pellicola e lascialo riposare in frigo per 30 minuti.
  • In parallelo, prepara il ripieno: se scegli la crema pasticcera, assicurati che abbia consistenza morbida. Puoi arricchirla con marmellata di fragole o mescolarla con mirtilli, more o lamponi a fettine per una nota fresca.
  • Estendi l’impasto su un piano infarinato, riducendolo a sfoglia sottile. Distribuisci cucchiaiate di ripieno a distanza costante sul lato sinistro, poi richiudi la pasta piegando il lato destro: premi delicatamente i bordi per sigillare.
  • Friggi i calzoni in abbondante olio di semi di girasole o arachidi a temperatura moderata, finché non diventano dorate. Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
  • Guarnisci con una spolverata di zucchero a velo prima di servirli tiepidi, saporiti dall’aroma del caramello della marmellata e croccanti all’esterno.
  • Oltre alle varianti del ripieno proposte, puoi esplorare combinazioni come Nutella mista a frutti essiccati o semi di girasole tostati per una sfumatura croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.