- Tagliare la zucca lavata in quarti, rimuovere i semi, e cuocerla in forno a 180°C per 20 minuti. Una volta raffreddata, scioglierla con una forchetta in una ciotola, rendendo la consistenza soffice.
- Soffriggere lo scalogno tritato in un filo d’olio fin quando è translucido, quindi aggiungere la zucca cotta e sbriciolata. Salare, pepare, e far insaporire per 5 minuti a fuoco medio.
- Preparare la besciamella: scaldate latte e latte insieme, incorporando gradualmente farina mescolando con la frusta, fino a che non diventa densa. Saleggiare e aggiungere un pizzico di noce moscata, quindi lasciarla raffreddare un po’.
- Mettere la mozzarella a dadini in una ciotola, integrarla con metà del formaggio grattugiato, mescolando per impregnare, e conservarla separata da altri ingredienti finché non è pronta l’impasto.
- In una pirofila imburrata, cominciare con una base di zucca soffritta, aggiungere una sfoglia di pasta di lasagne bollita o cruda (secondo la preferenza personale), quindi distribuire a strati alternati di ripieno di zucca, mozzarella, formaggio e una leggera unta di besciamella tra i livelli.
- Ricoprire l’ultimo strato con la besciamella rimanente, cospargere con noce moscata e il formaggio grattugiato rimanente per formare una crostina croccante durante la cottura.
- Inserire il piatto in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, controllando spesso per evitare bruciature. Lasciar raffreddare 10 minuti prima di tagliare per consentire alle sfoglie di assestarsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.