Lasagne di zucca

Per realizzare la ricetta Lasagne di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne di zucca

Ingredienti per Lasagne di zucca

besciamellacipollafarinaformaggio grattugiatolasagnelattemozzarellanoce moscatanocioliopepesalescalognozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne di zucca

La ricetta Lasagne di zucca è una suggestiva versione autunnale dell’immancabile piatto di pasta cotta al forno. Questa interpretazione sottolinea l’eleganza del sapore della zucca al naturale, arricchita da accenti aromatici come sale, pepe e noce moscata. La cottura della zucca in forno prima di frullarla conferisce un gusto più profondo, mentre la combinazione con la besciamella e il formaggio ne rende la consistenza morbida e cremosa. Ideale come primo o unico, si accompagna alla perfezione con una salsa intensa o foglie aromatiche in cima, sebbene nella versione base sia già equilibrata tra dolcezza vegetale e sale intenso. Un piatto che rimanda all’autunno grazie all’uso dell’ortaggio stagionale, ma adatto a ogni occasione per la sua abbondante versatilità.

  • Tagliare la zucca lavata in quarti, rimuovere i semi, e cuocerla in forno a 180°C per 20 minuti. Una volta raffreddata, scioglierla con una forchetta in una ciotola, rendendo la consistenza soffice.
  • Soffriggere lo scalogno tritato in un filo d’olio fin quando è translucido, quindi aggiungere la zucca cotta e sbriciolata. Salare, pepare, e far insaporire per 5 minuti a fuoco medio.
  • Preparare la besciamella: scaldate latte e latte insieme, incorporando gradualmente farina mescolando con la frusta, fino a che non diventa densa. Saleggiare e aggiungere un pizzico di noce moscata, quindi lasciarla raffreddare un po’.
  • Mettere la mozzarella a dadini in una ciotola, integrarla con metà del formaggio grattugiato, mescolando per impregnare, e conservarla separata da altri ingredienti finché non è pronta l’impasto.
  • In una pirofila imburrata, cominciare con una base di zucca soffritta, aggiungere una sfoglia di pasta di lasagne bollita o cruda (secondo la preferenza personale), quindi distribuire a strati alternati di ripieno di zucca, mozzarella, formaggio e una leggera unta di besciamella tra i livelli.
  • Ricoprire l’ultimo strato con la besciamella rimanente, cospargere con noce moscata e il formaggio grattugiato rimanente per formare una crostina croccante durante la cottura.
  • Inserire il piatto in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, controllando spesso per evitare bruciature. Lasciar raffreddare 10 minuti prima di tagliare per consentire alle sfoglie di assestarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.