Mezze lune ripiene con verdure, mozzarella e olive nere

Per realizzare la ricetta Mezze lune ripiene con verdure, mozzarella e olive nere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mezze lune ripiene con verdure, mozzarella e olive nere

Ingredienti per Mezze lune ripiene con verdure, mozzarella e olive nere

carotecipollafocacciamozzarellaolioolive nerepasta per panepatatepepepomodorisalesugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mezze lune ripiene con verdure, mozzarella e olive nere

La ricetta Mezze lune ripiene con verdure, mozzarella e olive nere combina sapori mediterranei in un unico mordente caldo e croccante. L’armonia tra verdure soffritte, lo spezzato di mozzarella e il contrasto salato delle olive nere crea un piatto completo, ideale per cene casuali o brunch dimostrandosi versatile come antipasto o primo. La pasta croccante e la composta cremosa, servita spesso con sugo o burro, ne fanno un piatto accattivante grazie alla combinazione di crosticina dorata e relleno invitante.

  • Preparate il ripieno: tagliate a cubetti carote, cipolle e patate, soffriggetele in una padella con olio e una pizzichetta di sale e pepe finché non diventano tenere. Ricordatevi di escludere i pomodori.
  • Inserite i pomodori (privati dei semi, lavati e tagliati a metà) nel soffritto. Cuocete a fiamma bassa finché il sugo si scioglie, poi aggiungete una tazza d’acqua. Lasciate insaporire 10 minuti e spegnete. Lasciate raffreddare.
  • Mescolate al composto raffreddato i cubetti di mozzarella (200g), 1 cucchiaio di olive nere tagliate a fettine e pepe a gusto. Tenete da parte.
  • Materiale la pasta: dividete 370g di pasta per pane frolla in 6 palline. Stendetele a dischi sottili, rullandole con un rullo per impasti.
  • Riempite ciascuna pasta posizionando 1 cucchiaio del composto sulla metà superiore, sigillate con l’altra metà formando mezze lune. Premete i bordi con l’unghia per far aderire bene.
  • Bagnate i bordi aperti con uova sbattute (utilizzate solo la quantità necessaria per sigillare) e disegnatele su una teglia imburrata. Spennellate il disopra con lo sfratto d’uovo per una crosta dorata.
  • Cuocete a 200°C per 40/45 minuti finché le mezze lune diventano croccanti e dorate. Lasciate intiepidire 5 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.