Torta arcobaleno

Per realizzare la ricetta Torta arcobaleno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Arcobaleno

Ingredienti per Torta arcobaleno

albumicoloranti alimentarifecola di patatelievitolimonimascarponeolio di semipan di spagnapanna frescapatatepistacchisalesciropposcorza di limonetuorlo d'uovouovayogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta arcobaleno

La ricetta Torta Arcobaleno è una versione creativa della tradizionale rainbow cake americano, caratterizzata da strati di pan di spagna colorati e una farcia cremosa al mascarpone. Una vera festa visiva che combina il sapore lievemente croccante del pan di spagna con la morbidezza della crema al limone e pistacchi. Ideale per feste, questa torta richiede precisione nel colorare i livelli e attenzione nella cottura a singoli strati, ma offre risultati mozzafiato grazie al contrasto tra le tonalità dell’arco-iris e la decorazione con granella croccante. Un piatto che coniuga técnica e festività, da servire durante occasioni allegre dove ogni occhio e ogni boccone godono della sua originalità.

  • Montare gli albumi a neve sbattendoli con un pizzico di sale finché non diventano rigidi.
  • Sbattere i tuorli con lo zucchero a velo finché il composto non diventa spumoso; unire fecola di patate, vanillina, olio di semi e mescolare fino a omogeneità.
  • Aggiungere gli albumi a neve a ciuffetti, alternandoli al composto liquido, e incorporare delicatamente il lievito per dolci.
  • Dividere la pasta in 6 porzioni uguali e colorarne ciascuna con coloranti alimentari, utilizzando combinazioni primarie per ottenere tonalità secondarie (ad esempio, rosso+giallo per arancio, blu+giallo per verde).
  • Cucinare i singoli colli in uno stampo imburrato a 180°C per 15 minuti, ripetendo l’operazione per ciascun colore, lasciando raffreddare completamente ciascun strato prima di procedere.
  • Preparare la crema unendo panna montata, mascarpone, yogurt, scorza di limone grattugiata e zucchero a velo, mescolando fino a ottenere una consistenza vellutata.
  • Bagnare ciascuno strato con lo sciroppo di acqua zuccherata per ricavarne un’idratazione uniforme, quindi sovrapporli alternando i colori su un piatto basso, ricoprendoli con la crema.
  • Ricoprire la torta completamente con la crema residua e decorare con granella di pistacchi macinati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.