Crostata alla crema di agrumi

Per realizzare la ricetta Crostata alla crema di agrumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA ALLA CREMA DI AGRUMI

Ingredienti per Crostata alla crema di agrumi

aranceburrofarinalimonipasta frollapinolisucco di limoneuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla crema di agrumi

La ricetta CROSTATA ALLA CREMA DI AGRUMI è una proposal golosa che unisce l’acidità vivace dei citrus con la morbidezza della pasta frolla e il croccante dei pinoli. Questo dessert esalta i sapori dei limoni e delle arance, con note fresche e un equilibrio tra dolcezza e lieve amarezza. Il tocco dei pinoli tostati conferisce profondità, mentre lo zucchero a velo sottolinea la leggerezza. Ideale per chi preferisce ripieni innovativi, spesso gustato come dessert estivo o accompagnato da un tè profumato. Il piatto risulta visivamente accattivante grazie al contrasto tra la crema colorita e i pinoli dorati.

  • Fondere il burro in microonde a bassa potenza, lasciando raffreddare completamente.
  • Stendere la pasta frolla (250 gr) su carta forno, raggiungendo uno spessore di ½ cm. Trasferirla in una tortiera, bucherellarla con una forchetta e raffreddarla in frigorifero per 30 minuti.
  • In un bowl, mescolare le uova con lo zucchero a velo (160 gr), poi incorporate la farina setacciata per sciogliere gli eventuali grumi.
  • Sgrassare con il burro freddo e il succo dei citrus (3 cucchiai di limone e arancia ciascuno), aggiungere le scorze grattugiate delle bucce.
  • Tostare 50 gr di pinoli in padella a fuoco medio, mescolando fino a un colore dorato.
  • Versare la crema sulla pasta frolla pronta, distribuire i pinoli tostati sulla superficie e cospargere con lo zucchero a velo residuo.
  • Infornare a 180°C per 40-45 minuti, controllando con un puntaletto: quando esce asciutta, spegnere il forno e lasciare raffreddare 10 minuti.
  • Decorare con i rimanenti 10 gr di pinoli e uno strato sottile di zucchero a velo per un tocco brillante. Servirla a temperatura ambiente per apprezzarne l’equilibrio tra cremosità e croccantezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.