Coccinelle in pasta di zucchero

Per realizzare la ricetta Coccinelle in pasta di zucchero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

COCCINELLE IN PASTA DI ZUCCHERO

Ingredienti per Coccinelle in pasta di zucchero

nutellapan di spagnazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coccinelle in pasta di zucchero

La ricetta COCCINELLE IN PASTA DI ZUCCHERO unisce l’armonia tra il sapore morbido del pan di spagna classico e la cremosità della nutella, arricchita dall’eleganza decorativa della pasta di zucchero modellata. Questo piatto diventa un’opera di arte culinaria da gustare durante occasioni speciali, come feste infantili o tavole imbandite per dessert artistici. Il rosso vivo delle coccinelle e i dettagli neri ne fanno un’interpretazione colorata, mentre la base dolce e solida del pan di spagna regge alla perfezione i componenti soffici e decorativi. Il risultato è un’esperienza visiva e gustativa che richiama l’innocenza dei giochi e la cura nel dettaglio, ideale per celebrare occasioni festive con stile creativo.

  • Prendi il pan di spagna e ritaglia con un coltello due pezzi: uno più piccolo per la testa e uno più grande per il corpo della coccinella grande. Modella i pezzi con il coltello fino a renderli arrotondati e armoniosi.
  • Copri entrambi i pezzi con uno strato omogeneo di crema pasticcera alla nutella, lavorando con movimenti lisci per evitare sbavature.
  • Dividi la pasta di zucchero in tre porzioni: una lasciala neutra, una colora con il rosso e l’ultima con il nero utilizzando i coloranti alimentari in gel. Ammollale bene per assorbimento uniforme del colore.
  • Stendi la pasta nera con un matterello e rivestine la testa della coccinella, modellando antenne sottili, occhi rotondi e una bocca stretta utilizzando la pasta bianca neutra.
  • Stendi a sua volta la pasta rossa e applicala sul corpo, fissandola con altro strato di crema. Aggiungi cerchi neri posti a raggiera sul dorso e due guance rosse ai lati della bocca per il volto espressivo.
  • Congela i pezzi per 10-15 minuti per facilitare l’assemblaggio, quindi unisci testa e corpo premendoli insieme con del composto alla nutella come collante naturale.
  • Per le coccinelle piccole, plasma ovali rossi di 2 cm con la pasta tinta e decora ognuno con minuscoli pallini neri lungo il corpo. Aggiungi una striscia sottile nera al centro e un piccolo pallino nero per la testolina.
  • Lascia asciugare a temperatura ambiente per almeno 2 ore prima di servire, in modo che i componenti si assestino e i colori si fissino perfettamente.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Torta di mele e pere soffice con cannella e arancia

      Torta di mele e pere soffice con cannella e arancia


    • Pasta con castagne e fonduta di parmigiano

      Pasta con castagne e fonduta di parmigiano


    • Hamburger vegetariano autunnale

      Hamburger vegetariano autunnale


    • Struffoli in friggitrice ad aria

      Struffoli in friggitrice ad aria


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.