- Ammorbidire la gelatina in fogli in acqua fredda per 5-10 minuti, poi strizzarla per eliminare l’eccesso di umidità.
- Sbucciare la polpa di cocco, eliminando la pellicina scura esterna, e tagliarla a pezzetti prima di frullarla insieme al suo latte fino a ottenere una purea liscia.
- Miscelare vigorosamente i tuorli d’uovo, lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere una crema omogenea e lucida.
- Portare a ebollizione la purea di cocco, quindi unire subito la miscela di tuorli. Continuare a mescolare vigorosamente per 5-7 minuti, simile alla cottura di una crema pasticcera, finché non addensa.
- Rimuovere la padella dal fuoco e incorporare delicatamente la gelatina sciolta, amalgamandola finché non si dissolve completamente.
- In una ciotola a bagno-maria, scaldate gli albumi con una parte di zucchero, poi montarli a velocità media con lo sbattimento elettrico, raggiungendo una meringa morbida ma stabile (non troppo compatta).
- Incorporate a ciocchi la meringa alla crema calda al cocco, usando movimenti delicati a spola per non sfoltire ma integrare gli elementi.
- Versare l’impasto in salatterie, bicchieri o mold morbidi, lasciandolo raffreddare a temperatura ambiente per 2-3 ore, o in frigo per accelerare la solidificazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.