Il colore di questa ricetta è:
Alto contenuto di fibra
Basso contenuto di grassi
Per preparare la ricetta, segui i seguenti passaggi:
- Pulisci le vongole: lavale sotto l’acqua corrente poi mettile in una grande ciotola riempita con acqua ed un cucchiaio di sale. Lascia in ammollo per circa 1 ora poi lava le conchiglie velocemente in acqua pulita, quindi scolale.
- Metti sul fuoco l’acqua per la pasta. La preparazione del condimento richiederà giusto il tempo di bollitura dell’acqua e cottura della pasta.
- Taglia l’aglio finemente. Mettilo in una padella larga e capiente, insieme al peperoncino (lascialo in un unico pezzo) ed a 3-4 cucchiai di olio extravergine. Fai dorare per qualche minuto, facendo attenzione a non scurire troppo l’aglio che, altrimenti, diventerà amaro.
- Aggiungi i pomodorini, tagliati a metà e fai saltare per un paio di minuti. Aggiungi le vongole al soffritto, Girale con un mestolo di legno per distribuire il condimento in maniera uniforme. Aggiungi il vino bianco e chiudi con un coperchio. Cuoci per 2-3 minuti, poi togli il coperchio e cuoci ancora per 1 minuto.
- Tutte le vongole devono risultare aperte. Spegni il fornello e cospargi con il prezzemolo precedentemente tritato. Dosa la quantità rispetto al tuo gusto personale.
- Scola la pasta al dente ed uniscila nella padella con le vongole. Aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura poi saltala a fuoco medio per un minuto circa per farla insaporire bene.
- Distribuisci gli spaghetti in 4 piatti fondi da portata e condisci ognuno con le vongole, i pomodorini ed il sugo rimasto. Completa con un’abbondante spolverata di bottarga ed un pizzico di scorza di limone grattugiata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.