Blanquette di tacchino 2.0 con carote e zucchine

Per realizzare la ricetta Blanquette di tacchino 2.0 con carote e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Blanquette di tacchino 2.0 con carote e zucchine

Ingredienti per Blanquette di tacchino 2.0 con carote e zucchine

allorobocconcini di tacchinocarne macinatacarotecrema di lattefarina di risofunghilattelimoninoce moscatanocioliopepe nero macinatorisosalescorza di limonetacchinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Blanquette di tacchino 2.0 con carote e zucchine

La ricetta Blanquette di tacchino 2.0 con carote e zucchine è una rielaborazione moderna e leggera della tradizionale blanquette francese, adatta a chi cerca velocità, equilibrio alimentare e gusti raffinati. Il piatto unisce la cremosità di una salsa fatta con latte di riso e succhi citrus, al tartufo aromatico della noce moscata e all’acquerelle di verdure croccanti. Senza panna né grassi eccessivi, si presenta coloratissimo grazie alle zucchine e alle carote tagliate a rondelle, e si apprezza come secondo veloce, anche per famiglie che amano cibi nutriente ma non pesanti.

  • Lava e taglia a rondelle sode le carote e le zucchine, mettendole da parte dopo l’avviamento. Sbuccia il limone, grattugia solo la scorza gialla e conservala in un piatto. Estrai il succo e conservalo. Secca il tacchino tagliato a cubetti, passandolo in farina di riso per coprirli leggermente. Elimina eventuali residui di farina.
  • Nella padella antiaderente calda, versaci l’olio EVO e le foglie d’alloro. Fai appassire le verdure per 10 minuti a fuoco alto, mescolando spesso, poi passale in un piatto coperto con un tovagliolo caldo per conservare il calore.
  • Nello stesso contenitore, scalda il rimasto olio e friggi i bocconcini di tacchino per 3-4 minuti per caramellarli, girandoli per cospargere. Versa subito il succo di limone ed esegui una bruciata per asciugare il sudde, poi unisci il latte di riso Alpro e la noce moscata. Mescola per amalgamare e lascia sobbollire per 8-10 minuti a fiamma media-alta finché la salsa diventa setosa.
  • Componi i piatti riempiendo ciascun piatto con la base di verdure, quindi collocare sopra i pezzi di tacchino conditi dalla salsa. Cospargi la scorza di limone grattugiata, aggiungi una foglia d’alloro croccante e servilo subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.