Zucchine e melanzane grigliate nella tosta pane

Per realizzare la ricetta Zucchine e melanzane grigliate nella tosta pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine e melanzane grigliate nella tosta pane

Ingredienti per Zucchine e melanzane grigliate nella tosta pane

aceto balsamicoagliomelanzaneoliooriganopanepaniniparmigianopepesalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine e melanzane grigliate nella tosta pane

La ricetta Zucchine e melanzane grigliate nella tosta pane è un’interpretazione leggera e croccante di ingredienti estivi. Le verdure, cuite a contatto diretto con la griglia del tostapane, sviluppano una crosta morbida e sapori fonduti grazie a una marinata di aceto balsamico, origano e pepe. L’accompagnamento ideale è il pane croccante, che si accorda bene con la ricetta per un piatto che coniuga semplicità e freschezza. Il mix di aglio, olio d’oliva e erbe aromatiche conferisce un retrogusto aromatico e sapido, rendendo la preparazione perfetta per un pasto estivo o come secondo leggero.

  • Lavate bene zucchine e melanzane; affettatele in rondelle di circa 1 cm. Sostituiete eventualmente lo spessore in base al modello della vostra tostapane per evitare soprassalti. Asciugatele accuratamente con carta assorbente per ridurre l’acqua residua.
  • Posizionate una fetta per volta nello spazio di cottura del tostapane, coprite e lasciate eseguire il ciclo finché non si formano leggere briciole. Continuate a caramellare tutte le fette in batch, ruotandole per una cottura uniforme.
  • In un recipiente mescolate 4 cucchiai di aceto balsamico, 4 cucchiai di olio extravergine e mezzo cucchiaino di sale fine. Aggiungete un cucchiaino di origano fresco tritato o secco, pepe nero macinato e 1-2 spicchi d’aglio grattugiato (a scelta). Lasciate marinate le verdure per 5 minuti prima di servire.
  • Disponete alternando zucchine e melanzane su un vassoio circolare formando una spirale o un cerchio. Distribuite uniformemente la condimento con un cucchiaio, spolverate con grana padano grattugiato e servite subito con crostini tiepidi del pane utilizzato per la cottura.
  • Se avanzano, conservatele in frigorifero in un contenitore coperto. Al giorno successivo, riscaldatele in padella leggermente ognuno e condite con altro olio e parmigiano prima di servirle come base per panini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.