Per realizzare la ricetta Cozze alla birra belgian style nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cozze alla birra belgian style
birraburrocipollaconchigliecozzefinocchietti selvaticifunghilegumilimoniodoripanna acidapanna frescapatatepatatine frittepepe nerosedanosucco di limonetimouovayogurth
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cozze alla birra belgian style
La ricetta Cozze alla birra Belgian style è un viaggio culinario verso il Belgio, dove cozze succulente e birra locale si fondono in un sapore intenso. Questo piatto, a base di conchiglie stufate con burro, odori aromatici e birra chiara belga, si caratterizza per la cremosità del sugo e il contrasto croccante-delicatamente piccante. Il tocco finale di finocchietto selvatico e un accenno di limone rendono unico questo piatto tipico, usualmente servito caldo in pentola, con patatine fritte accanto per intingere. E’ un pasto completo, da gustare con abbondanza, accompagnato da una birra Belga chiara e pane di segale per assaporare ogni goccia del sughetto.
Preparare la panna acida: mescolando yogurt, panna fresca e succo di limone in una ciotola, coprire con pellicola e farla riposare 10 minuti a temperatura ambiente.
Pulire le cozze sotto acqua corrente, eliminando incrostazioni con un coltello, rimuovendo il bisso e sciacquando bene per 2-3 minuti.
Tagliare cipolla e sedano a cubetti sottili, eliminando le coste dure. Sciogliere burro a fuoco basso in una pentola per cozze (o pentola alta coperta con una seconda pentola) e soffriggere verdure, agitando fino a quando si ammorbidiscono.
Aggiungere le cozze pulite, birra calda (bottiglia da 33 cl) e rametti di timo, regolare il sale, aggiungere abbondante pepe nero macinato. Coprire immediatamente la pentola.
Cuocere a fuoco medio medio-alto, mescolando spesso, finché tutte le cozze non si aprono (10-15 minuti). Tenere coperta per 2-3 minuti dopo il bollore per evitare surriscaldamento.
Prima di servire, spruzzare la scorza di limone grattugiata e cospargere foglioline di finocchietto tagliate grossolanamente. Mescolare delicatamente.
Distribuire la panna acida con salsiera sopra il composto e servire subito in pentola, accanto a porzioni generose di patatine fritte al momento, croccanti e imbacuccate.
Presentare il piatto coperto con una pentola sopra per evitare dispersione del vapore, garantendo un servizio caldissimo. Offrire una ciotola di pane per spalmare il sughetto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!