La Quiche alle zucchine presenta un aspetto invitante con la sua cottura dorata e il ripieno succoso e cremoso. Il sapore delle zucchine fresche e della pasta sfoglia ben cotta sono in perfetta armonia. Questa ricetta si presta anche alle varianti, quindi potete personalizzarla in base alle vostre preferenze.
Per preparare la Quiche alle zucchine, segue questi passaggi:
- Stendete la pasta sfoglia in una teglia con la carta forno e versate il prosciutto tagliato a pezzettini, l’afumicato, il parmigiano grattugiato e un po’ di sale e pepe. Mescolate bene gli ingredienti.
- Pulite e lavate bene le zucchine (servono circa 2 medie) e tagliate a fettine alte circa 1 cm. In una padella con un filo d’olio d’oliva e l’aglio, fate rosolare per circa 5 minuti le zucchine.
- Versate un filo di aceto balsamico solo per insaporirle. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere altri 5 minuti mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Aggiustate con un po di sale e pepe. Una volta cotte lasciate le zucchine a raffreddaretogliendo l’aglio.
- Stendete la pasta sfoglia in una teglia con la carta forno e versate le zucchine fredde. Riempite la teglia con il composto a base di uova, prosciutto e formaggio. Coprite il ripieno con un’altra sfoglia o un disco di pasta per formare un tetto.
- Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e mettete a cuocere in forno preriscaldato per circa 40 minuti a 180°. Controllate la cottura anche voi, poiché la temperatura del forno può variare.
- Rimuovete la teglia dal forno e lasciate la Quiche alle zucchine riposare per circa 10 minuti prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.