Patate e funghi al gratin

Per realizzare la ricetta Patate e funghi al gratin nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Patate e funghi al gratin

Ingredienti per Patate e funghi al gratin

formaggifunghioliopatatepepeprezzemolosalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate e funghi al gratin

La ricetta Patate e funghi al gratin è un piatto cremoso e aromatico che unisce la morbidezza delle patate con l’intensità dei funghi e il gusto salato e fondente dei formaggi. Il mix di grana padano, fontal e salsicce dà spessore al gusto, mentre il prezzemolo aggiunge un tocco di freschezza. Ideale come seconda portata per una cena semplice, si apprezza ancora più caldo, con una crosticina dorata sul tagliarello grazie allo stato gratin. La preparazione è agile, con strati sovrapposti che creano armonie di sapori tracroccante e morbido.

  • Lavate e sbucciate le patate, quindi tagliatele a fette sottili. Bollitele per 5-7 minuti in acqua salata, sfregandole per staccare eventuali amidi. Scolate e raffreddate lievemente.
  • In una padella antiaderente, scaldate l’olio e soffriggete i funghi tagliati a pezzetti, cospargendoli con sale, pepe e 1 cucchiaio di grana padano. Unite il prezzemolo tritato e mescolate fino a che saranno morbidi e aromatici. Riscaldate
  • Ritagliate le salsicce a cubetti piccoli. Spezzettate il formaggio fontal in pezzetti per facilitare la distribuzione negli strati.
  • In una teglia antiaderente, disponete una base di patate stese, spolverizzate con grana padano. Coprite con una manciata di formaggio fontal, posizionate i cubetti di salsicce e infine una porzione di funghi conditi. Ripetete gli strati finché non esaurite gli ingredienti, terminando con un cospicuo strato di formaggio sulla superficie.
  • Infornate a 200°C静态 per 25-30 minuti. La cottura è pronta quando l’impasto è leggermente croccante e dorato in cima.
  • Sistemate su un piatto e servite immediatamente, guarnendo con un pizzico di prezzemolo fresco prima di portare in tavola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.