- Imbiondire 2 spicchi d’aglio con olio in una padella, aggiungendo una zucchina grossa tagliata a mezze rondelle e mescolando per non farla attaccare.
- Nel frattempo frullare i pistacchi con 1 spicchio d’aglio, basilico, una zucchina a pezzi, parmigiano grattugiato, olio, sale, pepe e un po’ d’acqua per ottenere una crema densa.
- Quando le zucchine sono morbide, unire il pesto frullato al composto in padella e mescolare sul fuoco per alcuni minuti.
- In un’altra pentola, cuocere 180 g di pasta in acqua salata al dente.
- Scolare la pasta, conservando un po’ di acqua di cottura se necessario, e aggiungerla alla padella con il condimento, saltando bene.
- Distribuire il piatto in piatti caldi, aggiustando di sale e pepe, e servire con una spolverata di prezzemolo fresco.
- Può essere conservato in contenitori sterilizzati per 15 minuti a bollire o congelato in porzioni monodose.
- Una variante è utilizzare il pesto spalmato su fette di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.