- Riscaldare il forno a 220°C e cuocere la melanzana pugnalata con uno stuzzicadenti, finché non si ammorbidisce (20-25 minuti). Lasciarla raffreddare, quindi pelarla, scartare semi ed acqua residua, e tagliarla a pezzetti.
- Far bollire l’acqua per la pasta con abbondante sale. Cuocerla al dente, scolarla appena pronta.
- In un frullatore, mescolare i pezzi di melanzana con i pinoli, le olive verdi, il formaggio grattugiato e gli spinaci/erbe (basilico, menta, prezzemolo tritati). Aggiungere lo spicchio d’aglio sbucciato.
- Frullare finché il composto non è omogeneo, aggiungendo l’olio d’oliva a filo per alleggerirlo. Salare di gusto, regolando l’intensità.
- Unire la pasta cotta al pesto direttamente nella pentola, mescolando bene. Distribuirla in piatti e guarnire con un pizzico di formaggio e una fogliolina di menta fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.