- In una piccola ciotola, sciogliere 4 g di lievito di birra fresco con un po’ d’acqua tiepida.
- Versare 375 ml di farina in una ciotola grande, fare un buco al centro e versare il lievito sciolto e poi l’acqua restante poco alla volta, mescolando il tutto con una forchetta.
- Aggiungere sale e continuare a lavorare con la forchetta per 5 minuti, fino a ottenere un impasto appiccicoso.
- Fare una palla e lasciare lievitare per circa 2 ore nella ciotola coperta con la pellicola dentro nel forno spento.
- Trascorso questo tempo, prendere l’impasto e fare delle pieghe con le mani, bagnando sempre con l’olio extravergine d’oliva sia il piano di lavoro che le mani.
- Lasciare lievitare per altri 2 ore, ripetendo eventualmente il processo di piegatura per ottenere un risultato ancora più soffice.
- Preparare l’impasto dandogli una forma rotonda e schiacciandolo con delicatezza, aprendolo il più possibile senza rompere le bollicine.
- Spolverare con la farina la teglia coperta con la carta da forno e spolverare con la farina anche la superficie del pane.
- Lasciare riposare altri 15-20 minuti e cuocere nel forno statico riscaldato 5 minuti prima a 220° per 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.