Charlotte al cioccolato al latte

Per realizzare la ricetta Charlotte al cioccolato al latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Charlotte al cioccolato al latte

Ingredienti per Charlotte al cioccolato al latte

agar agarcacao amarocioccolato al lattecioccolato fondentecolla di pescefarinalattepannapescherumzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Charlotte al cioccolato al latte

La ricetta Charlotte al cioccolato al latte è un dolce spettacolare e buonissimo che fa sempre la sua figura in ogni occasione. Questa variante al cioccolato al latte è particolarmente invitante, grazie alla combinazione di sapori dolci e al cioccolato cremoso.

La Charlotte al cioccolato al latte è un piatto che si gusta solitamente come dessert, accompagnato da una tazza di caffè o tè. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è davvero soddisfacente.

  • Mettete in frigo la ciotola e le fruste elettriche con cui poi monterete la panna.
  • Mettete il latte in un pentolino e scaldate il latte, scioglietevi dentro il cioccolato al latte con 4 cucchiai di zucchero.
  • Aggiungete adesso l’agar agar e il rum.
  • Portate ad ebollizione mescolando con la frusta a mano.
  • Continuate a cuocere fino a quando il composto non diventerà una crema.
  • Lasciate raffreddare il composto.
  • Tirate fuori dal frigo la ciotola e le fruste e montate a neve la panna.
  • Amalgamate la crema con la panna.
  • In un piatto fondo versate il latte e bagnate appena i savoiardi uno ad uno ed evitate di farli inzuppare troppo.
  • Iniziate a posizionarli sul vassoio e lungo i bordi dell’anello.
  • Il savoiardo alla base deve tenere fermo quello adagiato lungo il bordo dell’anello.
  • Una volta posizionati i savoiardi, dovrete versare il primo strato di crema, qualche scaglia di cioccolato fondente e sopra questo un altro strato di savoiardi appena inzuppati.
  • Procedete in questo modo fino a quando non finirete la crema.
  • Terminate il tutto con una spolverata di cacao amaro e qualche altra scaglietta di cioccolato fondente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.