Duchessa di parma, mi sono montata la testa!

Per realizzare la ricetta Duchessa di parma, mi sono montata la testa! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

duchessa di Parma, mi sono montata la testa!

Ingredienti per Duchessa di parma, mi sono montata la testa!

amarenebiscotticiliegie canditecioccolato fondentecrema al cioccolatofarinagranella di nocciolelattenoccioletuorlo d'uovozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Duchessa di parma, mi sono montata la testa!

La ricetta duchessa di Parma, mi sono montata la testa!
La duchessa di Parma è una torta semplice da fare, ma un po’ lunga nella preparazione. Questa dolce creatura è stata creata dal Pasticcere Ugo Falavigna della rinomata Pasticceria Torino. La versione che ti propongo è stata leggermente modificata per ammorbidire il sapore finale, sostituendo la ganache di cioccolato con una crema pasticcera al cioccolato. Il risultato è un piatto ricco e saporito, con un tocco di dolcezza grazie alle amarene sciroppate.

La duchessa di Parma è solitamente gustata come dolce dopo cena o come merenda. I sapori caratteristici di questa ricetta sono il cioccolato fondente, le nocciole e le amarene sciroppate.

Per preparare la duchessa di Parma:

  • Inizia preparando il biscotto alle nocciole: impasta 100gr di farina di nocciole con un po’ di latte freddo, se necessario, e un pizzico di sale. Forma una palla e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Stendi la pasta ad un’altezza di mezzo centimetro e taglia 3 cerchi con un coppapasta.
  • Cuoci i cerchi in forno a 180° per 15 minuti o fino a doratura.
  • Prepara la crema pasticcera al cioccolato fondente: mescola il tuorlo con lo zucchero e la farina, poi uniscilo al latte freddo e cuoci a fuoco basso, mescolando con una frusta.
  • Togli la crema dal fuoco e aggiungi il cioccolato spezzettato, mescolando fino a che si è completamente sciolto.
  • Monta i dischi di biscotto con la crema pasticcera al cioccolato e la granella di nocciole.
  • Decora la torta con ciuffetti di crema e un’amarena sciroppata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.