Autunno, tempo di zucche e di …zuppe!!

Per realizzare la ricetta Autunno, tempo di zucche e di …zuppe!! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Autunno, tempo di zucche e di ...zuppe!!

Ingredienti per Autunno, tempo di zucche e di …zuppe!!

agliocurryfichimoreoliooliveorangeorzopataterisosalesedanospezieuvaverdurezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Autunno, tempo di zucche e di …zuppe!!

La ricetta Autunno, tempo di zucche e di …zuppe!! cattura l’essenza della stagione con sapori autunnali intensi e versatile, adatti a godersi in qualsiasi momento. La zuppa di zucca, veloce da preparare, mescola la cremosità della zucca allo speziale tocco di curry o spezie aromatiche, accompagnato da verdure terra e l’olio EVO che ne arricchiscono la base. Ideale per un pranzo veloce, può essere consumata tiepida o fredda, diventando piatta con semi croccanti come zucca o girasole, o con pecorino per un tocco crema e salato. La ricetta è un omaggio alla stagione: colori caldi, sapori fonduti e una scelta di combinazioni che si adattano a gusto personale.

  • Pulite bene le verdure: tagliate a dadini la zucca, le patate e il sedano. Lasciate lo spicchio d’aglio intero per una nota leggermente aromatic.
  • Disponete tutti gli ingredienti nella pentola a pressione, aggiungete due bicchieri d’acqua, tre cucchiai di olio EVO, un pizzico di sale e spezie come curry o basilico secco (regolatevi in base al gusto desiderato).
  • Chiudete la pentola e cuocete a fuoco alto fino a quando inizia a sibilare, poi abbassate ad una fiamma moderata e proseguite la cottura per 6-7 minuti. Non aprire prima del tempo: la pressione accelererà la cottura rendendo le verdure morbide al punto giusto.
  • Una volta pronte, lasciate uscire il vapore e slegate la pentola. Togliete lo spicchio d’aglio (se preferito), poi frullate il composto con un frullatore per ottenere una consistenza cremosa, leggermente ondulata o liscia a seconda dei gusti.
  • Servite immediatamente: guarnite con semi croccanti (zucca, girasole o lino), oppure con pecorino grattugiato per un’alternativa più strutturata. Aggiungete chicchi di orzo lessi oppure riso per un rilievo croccante-cremoso che ne arricchisce il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.