Maltagliati con farina di mais con gamberi e fagioli

Per realizzare la ricetta Maltagliati con farina di mais con gamberi e fagioli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Maltagliati con farina di mais con gamberi e fagioli

Ingredienti per Maltagliati con farina di mais con gamberi e fagioli

cannellinifagiolifarina di maisgamberettigamberilegumimaggioranamaismazzancolleoliopasta tipo maltagliatipomodorinisalescalognosugouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maltagliati con farina di mais con gamberi e fagioli

La ricetta Maltagliati con farina di mais con gamberi e fagioli è un secondo leggero e innovativo, che fonde la notevole consistenza della farina di mais con la freschezza dei gamberi e la cremosità dei cannellini. L’unione dell’agrodolce dei pomodorini e il profumo speziato della maggiorana e del vino bianco dà vita a un sugo aromatico, abbinato alla pasta preparata in casa che riconduce alle radici culinarie casalinghe, rendendolo perfetto come pasto veloce ma raffinato.

  • Miscela farina di mais e uova in un recipiente, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Copri e lascia riposare per 30 minuti.
  • Nella padella, scalda un cucchiaio di olio e soffriggi lo scalogno tritato e i peperoncini per 2 minuti a fiamma bassa. Aggiungi i gamberi sgusciati e privi del budello: cuoci per 2 minuti su ogni lato, sala e rimuovi poi dalla padella su un piatto da cottura.
  • Nello stesso supporto, soffriggi i pomodorini a metà a fiamma viva per 5-7 minuti, fino a farli appassire uniformemente. Aggiungi sale, maggiorana e versaci 50 ml di vino bianco, lasciando evaporare l’alcool.
  • Misti i cannellini lessati al sugo di pomodoro, mescolando delicatamente. Riaggiungi i gamberi precotti e salta l’insieme per 2 minuti, garantendo che tutti gli ingredienti siano integrati.
  • Sull’impasto riposato, stendi la sfoglia finemente a 1 millimetro d’altezza. Usando un rotolo metallico, taglia strisce parallele, poi incrocia i ritagli nell’altro verso per ottenere maltagliati a forma di rombo irregolare.
  • Cuoci la pasta in acqua salata bollente per 8-10 minuti, estrai, aggiungi alla preparazione al pomodoro e mescola per un minuto. Serve caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.