Ditalini ai 4 legumi – passo a passo

Per realizzare la ricetta Ditalini ai 4 legumi – passo a passo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

DITALINI AI 4 LEGUMI - passo a passo
Category Primi piatti

Ingredienti per Ditalini ai 4 legumi – passo a passo

  • aglio
  • brodo vegetale
  • burro
  • carote
  • ceci
  • cipolla
  • dadi
  • fagioli borlotti
  • formaggio grana
  • formaggio grattugiato
  • legumi
  • lenticchie
  • noci
  • olio
  • parmigiano
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo ditalini
  • piselli
  • pomodori
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ditalini ai 4 legumi – passo a passo

DITALINI AI 4 LEGUMI – passo a passo

La ricetta DITALINI AI 4 LEGUMI è un piatto sano e delizioso, nato dalla combinazione di quattro diversi tipi di legumi, uniti alla semplicità della pasta. Si tratta di un piatto tipico del cuoco casalingo, semplice da preparare e disponibile in qualsiasi momento.

Origine e caratteristiche

La cucina italiana è ricca di ricette che valorizzano i legumi, spesso accompagnati da una varietà di verdure e cereali. Il DITALINI AI 4 LEGUMI è un esempio di come la creatività in cucina possa portare a creare piatti gustosi e nutrienti.

Preparazione

Ecco come preparare il DITALINI AI 4 LEGUMI in pochi passaggi:

  • Riscalda il brodo vegetale in un grande tegame. Aggiungi i dadi di aglio e la cipolla e falli soffriggere per alcuni minuti.
  • Aggiungi i carciofi, i piselli, i fagioli borlotti, i lenticchie, i ceci e gli spinaci al tegame e falli cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando i legumi sono teneri.
  • Scola la passata di pomodoro e aggiungila al tegame con i legumi. Lascia cuocere per altri 10-15 minuti.**
  • Cuoci al dente i ditalini in acqua bollente e scolali. Aggiungi il formaggio grana e il formaggio grattugiato, mescolando bene.
  • Unisci i legumi al tegame con la passata di pomodoro e aggiungi il formaggio grana e il formaggio grattugiato. Mescola bene e aggiungi il burro fuso.
  • Aggiungi la pasta cuocita ai legumi e nella passata di pomodoro. Mescola bene e servire.

Chiusura

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa sul nostro sito.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.