Ciambellone alle verdure

Per realizzare la ricetta Ciambellone alle verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

ciambellone alle verdure

Ingredienti per Ciambellone alle verdure

briochesburrocipollafarina 00lievito di birramelanzaneoliopepe verdepeperonipomodoripomodori secchipomodorinisalesalsa di pomodoroscamorzauovaverdurezuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone alle verdure

La ricetta ciambellone alle verdure è una proposta squisita e versatile, ideale per occasioni informali come picnic o cene rustiche. Questo piatto unisce sapori mediterranei con ingredienti freschi e un impasto impettinato, creando un rustico caldo e goloso. Le verdure cotte in salsa di pomodoro si intrecciano con la scamorza affumicata, regalando un contrasto tra note cremose e aromatiche. Ideale da servire tagliato a fette, accompagna aperitivi, pranzi leggeri o cene con amici, rendendosi un’opzione perfetta per chi ama cibi condivisi e ricchi di authenticità.

  • Mescola la farina in una ciotola creando un cratere centrale; metti il lievito, lo zucchero, l’uovo intero e il burro morbido.
  • Incorpora il sale, versando acqua gradualmente finché non si ottiene un impasto omogeneo. Forma una palla e lascia lievitare per 3 ore (oppure dimezza il tempo se usi lievito di birra).
  • In una padella scalda l’olio, bollisci la cipolla tritata finché non diventa translucida. Unisci pomodori, zucchine, peperoni, melanzane e pepe verde, cuciondo a fuoco lento per 10 minuti con il coperchio.
  • Aggiungi la salsa di pomodoro alle verdure cotte, spegnile e mescola la scamorza tagliata a dadini calda.
  • Sul piano impolverato, stendi l’impasto lievitato in una sfoglia spessa circa un centimetro, distribuisci il composto di verdure sul piano, poi arrotola l’impasto formando un cilindro e piega i lati per creare la forma di ciambella su una teglia preparata con carta forno.
  • Lascia lievitare un’ora in luogo tiepido per favorire la seconda fermentazione.
  • Preriscalda il forno a 200°C, bagna la superficie con uovo sbattuto per doratura, inforna per 30 minuti circa, fino a una crosta croccante e una base interna morbida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.