Torta con pesche sciroppate

Per realizzare la ricetta Torta con pesche sciroppate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta con pesche sciroppate

Ingredienti per Torta con pesche sciroppate

burrofarinaglassalievito in polverepanna da montarepesche sciroppatesciroppouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con pesche sciroppate

La ricetta Torta con pesche sciroppate è una torta semplice e gustosa che si prepara in poco tempo. Si tratta di un piatto perfetto per un compleanno o una festa, grazie alla sua presentazione elegante e al suo sapore fresco e dolce. Le pesche sciroppate sono il tocco perfetto per questa torta, aggiungendo un sapore intensamente dolce e un colore acceso che la rende irresistibile.

Descriviamola meglio. Sembra un dolce adatto per l’estate, grazie alle pesche che sembrano essere la sua caratteristica principale. Il fatto che sia semplice da preparare e che non richieda una preparazione particolarmente lunga o complessa, rende questa torta ancora più attraente.

  • Mettete in una scodella le uova e lo zucchero e montatele con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto molto spumoso.
  • Aggiungete la farina e il lievito setacciati, il burro fuso e mescolate.
  • Aggiungete le pesche sciroppate tagliate a cubetti e mescolate ancora.
  • Versate l’impasto in una tortiera da 26 centimetri di diametro ben imburrata e infarinata.
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti, poi fatela freddare circa 30 minuti prima di toglierla dalla tortiera.
  • Fate freddare la torta completamente, poi tagliatela a metà e cospargetela dello sciroppo delle pesche.
  • Montate la panna e mettetela uniformemente sulla base del dolce, poi ricoprite con la parte superiore.
  • Preparate la glassa all’acqua mescolando lo zucchero a velo con 3 cucchiai di acqua fresca, se risulta tropo densa aggiungete un altro cucchiaio di acqua.
  • Versate la glasa al centro del dolce e fatela colare su tutta la superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.