Il colore viola

Per realizzare la ricetta Il colore viola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il colore viola

Ingredienti per Il colore viola

brodo vegetalecavolo rossocipollaolioolivepancettapistacchipomodori secchiporriverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il colore viola

La ricetta Il colore viola è una zuppa vellutata che celebra gli accostamenti autunnali tra cavolo rosso, pomodori secchi e croccantezza dei pistacchi. Il piatto è vegetariano e light, combinando note agrodolci del pomodoro all’abbondanza rossastra della verdura lessa. Il colore viola luminoso, frutto dell’alchimia del cavolo con il brodo, ne fa un piatto visuale che evoca l’autunno. Senza porzioni di pancetta, la versione proposta è leggera e arricchita unicamente da frutti secchi e olio d’oliva.

  • Scaldate 4 cucchiai di olio EVO in una casseruola, aggiungete cipolla e porro tritati a rondelle e rosolate 5 minuti a fuoco medio.
  • Aggiungete il cavolo rosso tagliato a listarelle, mescolate e copritele con il brodo vegetale. Portate a ebollizione, abbassate il fuoco e cuocete 25-30 minuti, coperto, finché la verdura sia tenera.
  • Frullate l’insieme con un frullatore immersione per ottenere una crema omogenea. Salate leggermente, senza eccessi.
  • In parallelo, fate intiepidire i pomodori secchi in acqua calda per 10 minuti, scolarli, tagliateli a cubetti e soffriggeteli in padella con un cucchiaio di olio per 5 minuti, fino a leggera cottura.
  • Servite la crema in ciotole, guarnendo con i pomodori croccanti e i pistacchi tritati grossolanamente. Aggiungete una leggera spolverata di olio d’oliva per lucidità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.