Le mie sarde alla beccafico

Per realizzare la ricetta Le mie sarde alla beccafico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

LE MIE SARDE ALLA BECCAFICO

Ingredienti per Le mie sarde alla beccafico

allorooliopangrattatopinoliprezzemolo tritatosalesardeuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le mie sarde alla beccafico

La ricetta LE MIE SARDE ALLA BECCAFICO propone un piatto unico e saporito, che combina il gusto del pesce azzurro con note mediterranee. Questo piatto è solitamente gustato come secondo, accompagnato da contorni leggeri.

Le sarde devono essere pulite, private della lisca, aperte a libro, lavate e asciugate, avendo cura di lasciarle attaccate sul dorso.

  • In una padella antiaderente, fate tostare il pangrattato fino a farlo dorare.
  • Fate ammollare l’uvetta con acqua tiepida per qualche minuto.
  • In una ciotola, unite il pangrattato, l’uvetta, i pinoli, il prezzemolo tritato finemente, sale.
  • Distribuite un poco di composto sulla sarda, arrotolatela e fissatela con uno stuzzicadenti.
  • Ungete una teglia da forno e disponete i rotoloni alternandoli con le foglie di alloro, irrorate il tutto con un filo d’olio extra vergine e il succo dell’arancia.
  • Cospargete con un po’ di pangrattato e mettete in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.