Il mio arrosto di vitello

Per realizzare la ricetta Il mio arrosto di vitello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

IL MIO ARROSTO DI VITELLO

Ingredienti per Il mio arrosto di vitello

aglioalloroarrosto di vitelloburrocarne di vitellocaroteoliopatateprezzemolotimovino biancovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il mio arrosto di vitello

La ricetta IL MIO ARROSTO DI VITELLO è un classico di forno, caratterizzato da sapori salati della carne di vitello arrosto mescolati a note aromatiche di aglio, alloro e timo. L’uso generoso di vino bianco arricchisce il sugo, creando una base complessa e squisita per verdure caramellate, come carote e patate, cotte al punto giusto per conservare croccantezza e morbidezza. Il burro aggiunto alla fine dona smoothzza, mentre il prezzemolo fresco aggiunge un tocco erbario. Il piatto è tradizionalmente servito caldo, spesso come strettura di una cena familiare, con la carne ben riposata per garantire una cottura omogenea.

  • Lavate e sbucciate carote e patate. Tritate le carote a bastoncini, tagliate le patate a spicchi non troppo piccoli per evitare l’insipidezza.
  • Nella cocotte scaldate l’olio e rosolate l’arrosto di vitello a fiamma viva fino a doratura su tutti i lati (circa 5-7 minuti totali).
  • Riducete il fuoco, coprite la padella e fatelo cuocere 10 minuti a fuoco basso, unendo occasionalmente il vino per evitare bruciature. Aggiungete aglio e lasciate insaporire (l’elenco originale manca lo specifico per gli “scalogni”, ma è plausibile riferirsi all’aglio come ingrediente base).
  • Unite le verdure prelavorate, l’alloro, il timo e il prezzemolo tritato, coprendo tutto con il vino rimanente. Se il liquido è insufficiente, aggiungete acqua calda a goccia per evitare che la preparazione si attacchi.
  • Chiudete la cocotte e cuocete a fuoco estremamente basso per 30 minuti, versando periodicamente il sugo sulle verdure e la carne per tenutebbe morbidi.
  • A 10 minuti di cottura rimanenti, incorporate cubetti di burro sulla superficie, coprite e lasciate sciogliere incorporandolo al sugo自然.
  • Spengere il fuoco, coprite il recipiente e lasciate riposare 15 minuti prima di servire. Questo step è fondamentale per la maturazione dell’aromi e per facilitare lo spezzettamento della carne.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.