La preparazione delle pettole prevede inizialmente la creazione di un impasto base.
- In un bicchiere, sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida con un cucchiaino di miele e lasciarlo attivare per 5-10 minuti.
- In una ciotola capiente, mescolare la farina con un cucchiaino di sale e uno di zucchero, poi aggiungere il lievito e mescolare accuratamente.
- Per la versione salata, aggiungere formaggio grattugiato e affettato a scelta, come prosciutto crudo, salame o olive.
- Per la versione dolce, aggiungere la vanillina e due cucchiai di zucchero semolato; è possibile anche unire una manciata di uvetta passita e farinata.
- Coprire la massa con pellicola trasparente e lasciarla lievitare al riparo da correnti d’aria fino a che avrà raddoppiato di volume.
- Scaldare abbondante olio per friggere e, senza mescolare la massa, prelevare l’impasto a cucchiaiate e farlo scivolare nell’olio caldo, friggendolo fino a doratura.
Le pettole dolci lieviteranno molto di più di quelle salate e risulteranno più dorate e colorite, mentre quelle salate resteranno più bianche. Servire le pettole dolci cosparse di zucchero semolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.