La ricetta Involtino di baccalà con melanzane, formaggio Asiago e speck dell’Alto Adige è un tipico piatto della tradizione italiana, particolarmente popolare nelle regioni alpine come il Trentino-Alto Adige. Questa ricetta si distingue per la sua intensità di sapori, grazie all’uso del baccalà, del formaggio Asiago e dello speck dell’Alto Adige.
Preparazione
Per preparare la ricetta Involtino di baccalà con melanzane, formaggio Asiago e speck dell’Alto Adige, segui questi passaggi:
- Comincia ricavando le melanzane grazie alla tecnica del “lettino”, ovvero sostituisci la polpa centrale con una miscela di formaggio melanzane e funghi, cosparso di prezzemolo tritato e di abbondanti grissini e/o pane raffermo, in modo che la vostra melanzana alla provenzale risulti leggera e profumata.
- In un tegame, soffriggi l’aglio, poi aggiungi il baccalà affettato e l’olio d’oliva.
- Aggiungi il vino bianco e il brodo di pesce, e lascia cuocere fino a quando il baccalà sarà morbido.
- Taglia le melanzane affettate in quattro parti orizzontali, per poi cuocerle in forno fino a quando saranno tenere.
- Componi gli involti con della pasta frolla, alternando piano piano dischi di baccalà, melanzane, Asiago e speck, in modo che il tutto risulti equilibrato.
- Cuoci gli involti in forno fino a quando saranno dorati.
- Servi caldi e accompaagna con un’insalata verde.