Involtino di baccalà con melanzane, formaggio asiago e speck dell’alto adige

Per realizzare la ricetta Involtino di baccalà con melanzane, formaggio asiago e speck dell’alto adige nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtino di baccalà con melanzane, formaggio Asiago e speck dell'Alto Adige

Ingredienti per Involtino di baccalà con melanzane, formaggio asiago e speck dell’alto adige

agliobrodo di pesceformaggio asiagomelanzanemerluzzoolio d'olivaprezzemolo tritatosalespeckstoccafissosugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtino di baccalà con melanzane, formaggio asiago e speck dell’alto adige

La ricetta Involtino di baccalà con melanzane, formaggio Asiago e speck dell’Alto Adige è un piatto unico e saporito, che combina i sapori del mare con quelli della terra. Questo piatto è ideale per una cena speciale, poiché richiede un po’ di tempo per la preparazione, ma il risultato è molto soddisfacente.

Il Involtino di baccalà con melanzane, formaggio Asiago e speck dell’Alto Adige è un piatto che unisce il sapore del baccalà, un pesce ricco di proteine e poco calorico, con le melanzane, il formaggio Asiago e lo speck dell’Alto Adige. Il risultato è un piatto ricco di sapori e textures.

Per preparare il Involtino di baccalà con melanzane, formaggio Asiago e speck dell’Alto Adige, segui questi passaggi:

  • Inizia mettendo il baccalà a mollo in acqua fredda per 1-2 giorni, in base allo spessore del pesce.
  • Trascorso il tempo necessario, strizzare bene il baccalà, privarlo della pelle e tagliarlo a pezzi larghi 2 cm. Infarinarli e soffriggerli in un tegame antiaderente, con l’olio e l’aglio, a doratura raggiunta, girare il baccalà e ripetere l’operazione dal lato opposto, sfumare con il vino bianco, aggiungere un po’ di acqua calda o brodo di pesce e il prezzemolo e coprire con un coperchio.
  • Continuare la cottura a fiamma dolce per circa 1 ora, girandolo di tanto in tanto.
  • Nel mentre, privare della buccia le melanzane e tagliarle a fette nè troppo sottili nè troppo spesse e farle asciugare in forno a 160°c per 4-5 minuti.
  • Farcire gli involtini nel seguente modo: sovrapporre tre fette di melanzana, una per lungo e le altre due ai lati poggiandole all’interno della prima, sopra quest’ultima distribuire lo speck tagliato a fettine sottilissime, l’Asiago anch’esso sottile e un pezzetto di baccalà, arrotolarle su se stesse richiudendo prima le due esterne ed infine la prima fetta che sarebbe quella che tocca la teglia e girarli in modo che la chiusura resti sotto.
  • Cuocere con carta da forno, a 180°c per pochi minuti, affinchè il formaggio possa scaldare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.