Questo Rotolo di polenta farcito è un piatto saporito e colorato che riunisce i sapori della polenta, della mozzarella e delle bietoline. La crosticina dorata del rotolo è il risultato del combinatoria tra la quota di burro e la cottura nel forno, mentre i filamenti di mandorle e il parmigiano grattato aggiungono un tocco di freschezza e sapore.
- Lavate le bietoline e stufatele leggermente insieme alla cipollina bianca tritata finemente al coltello, con una noce di burro e poca acqua, aggiungendo un pizzico di sale.
- Preparate la salsa di pomodoro in modo molto semplice. Sciogliete una noce di burro in una casseruola e aggiungete la salsa di pomodoro. Salate, pepate e lasciate restringere leggermente. Unite anche un cucchiaino di zucchero per addolcire la salsa.
- Se non avete la polenta pronta e volete farla, trovate la ricetta proprio qui. Se invece avete un “esubero” di polenta, quando è ancora calda e semiliquida, versatela su un rettangolo di carta forno che avrete precedentemente imburrato cercando di ottenere un rettangolo dello spessore di circa mezzo cm.
- Disponete le bietoline sulla polenta, ricopritele con uno strato di mozzarella tagliata a fettine sottili, una generosa grattata di parmigiano o grana e circa la metà delle mandorle. Quindi, aiutandovi con la carta forno, arrotolate la polenta su sè stessa e formate un bel rotolo.
- Spalmate il rotolo con una buona quantità di burro a pomata e cospargete il rotolo con abbondante parmigiano grattato.
- Infornate il rotolo in forno a circa 200°C per una quindicina / ventina di minuti, fino a quando non si forma una bella crosticina dorata.
- Una volta pronto, fatelo raffreddare una decina di minuti e quindi tagliatelo a fette di circa 2 cm di spessore. Fate uno specchio di salsa al burro e pomodoro e adagiatevi sopra 2/3 fette di polenta farcita: potete completare il piatto con una grattata di parmigiano e qualche filetto di mandorla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.