La preparazione di questo sformato di pasta con salsiccia, cime di rapa e caciocavallo richiede alcuni passaggi:
- Inizia preparando la besciamella: metti in una pentola con fondo spesso il burro e la farina, mescola fino a che diventa una crema, poi togli dalla fiamma e versa un goccio di latte freddo, stempera con una frusta ed aggiungi il latte restante poco per volta sempre mescolando.
- Rimetti la besciamella sul fuoco e cuoci fino a che si addensa, salala e tieni da parte.
- Pulisci e lava le cime di rapa, tieni da parte una decina di foglie integre e grandi, poi spezzetta le altre e cuocile in acqua bollente non salata per 3-4 minuti, scolale e taglia finemente due terzi.
- In una larga padella, soffriggi la cipolla tritata in olio extravergine d’oliva, poi sbriccola le salsicce e uniscile al soffritto, mescola bene e rosola per 5 minuti.
- SFuma con il vino bianco e quando è evaporato, versa nella salsa un mestolo di acqua di cottura delle cime di rapa e le cime precotte, chiudi con il coperchio e finisci la cottura.
- Cuoci la pasta in acqua salata, poi versala nella padella e saltala insieme al caciocavallo grattugiato, aggiungi anche la besciamella.
- Imburra e spolvera di pangrattato e un po’ di caciocavallo uno stampo a cupola, foderalo con le foglie intere tenute da parte, versa lo sformato nello stampo, chiudi con un foglio di alluminio e cuoci a 180°c per 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.