Sformato di pasta con salsiccia, cime di rapa e caciocavallo

Per realizzare la ricetta Sformato di pasta con salsiccia, cime di rapa e caciocavallo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

sformato di pasta con salsiccia, cime di rapa e caciocavallo

Ingredienti per Sformato di pasta con salsiccia, cime di rapa e caciocavallo

'ndujabesciamellaburrocaciocavallocipollafarinalatteoliopangrattatorapesalesalsicceverdurevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformato di pasta con salsiccia, cime di rapa e caciocavallo

La ricetta sformato di pasta con salsiccia, cime di rapa e caciocavallo è un piatto unico e saporito che combina i sapori del sud Italia. Questo piatto è caratterizzato da un mix di sapori piccanti e dolci, grazie all’uso della ‘nduja e del caciocavallo, che si sposano perfettamente con le cime di rapa e la salsiccia.

La preparazione di questo sformato di pasta con salsiccia, cime di rapa e caciocavallo richiede alcuni passaggi:

  • Inizia preparando la besciamella: metti in una pentola con fondo spesso il burro e la farina, mescola fino a che diventa una crema, poi togli dalla fiamma e versa un goccio di latte freddo, stempera con una frusta ed aggiungi il latte restante poco per volta sempre mescolando.
  • Rimetti la besciamella sul fuoco e cuoci fino a che si addensa, salala e tieni da parte.
  • Pulisci e lava le cime di rapa, tieni da parte una decina di foglie integre e grandi, poi spezzetta le altre e cuocile in acqua bollente non salata per 3-4 minuti, scolale e taglia finemente due terzi.
  • In una larga padella, soffriggi la cipolla tritata in olio extravergine d’oliva, poi sbriccola le salsicce e uniscile al soffritto, mescola bene e rosola per 5 minuti.
  • SFuma con il vino bianco e quando è evaporato, versa nella salsa un mestolo di acqua di cottura delle cime di rapa e le cime precotte, chiudi con il coperchio e finisci la cottura.
  • Cuoci la pasta in acqua salata, poi versala nella padella e saltala insieme al caciocavallo grattugiato, aggiungi anche la besciamella.
  • Imburra e spolvera di pangrattato e un po’ di caciocavallo uno stampo a cupola, foderalo con le foglie intere tenute da parte, versa lo sformato nello stampo, chiudi con un foglio di alluminio e cuoci a 180°c per 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.