L’impasto morbido e fragrante, arricchito dall’aroma di anice e dalla dolcezza dell’uvetta, si trasforma in panini rustici perfetti per la colazione o la merenda.
- Rinfrescate il lievito madre impastandolo con 350 g di farina e con 175 g di acqua tiepida.
- Fate una pallina con l’impasto, incidetela e mettetela in un recipiente, coperta con un panno, in un luogo al riparo dalle correnti d’aria. Lasciate lievitare per 3 ore.
- Trasferite l’impasto nell’impastatrice con 125 g di latte, il resto della farina, l’uvetta, lo zucchero, l’anice e un uovo.
- Azionate l’impastatrice e fate amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungete il burro tagliato a cubetti e fate lavorare l’impastatrice per altri 3-4 minuti.
- Portate l’impasto sul piano di lavoro e dividetelo in pezzetti da 80 grammi l’uno.
- Allungate ogni pezzetto formando dei filoncini lunghi circa 20 centimetri.
- Arrotolateli su loro stessi partendo dalla metà e facendo ricongiungere le estremità, formando una specie di treccia.
- Disponete le trecce su delle teglie foderate di carta da forno.
- Mettete a lievitare nel forno spento per un’ora.
- Preparate un composto con un uovo e 25 g di latte e sbattete finemente.
- Spennellate i panini con il composto di uova e latte.
- Mettete i panini nel forno spento a lievitare per altre 2 ore.
- Preriscaldate il forno a 190°C e mettete sul fondo del forno una pirofila con 2 dita di acqua.
- Infornate i panini e cuoceteli per 20 minuti circa, fino a farli dorare completamente.
- Per ottenere un risultato uniforme alternate la posizione delle teglie all’interno del forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.